Leggere, stupirsi... vivere! |
![]() |
![]() |
Gli Omega 3 svolgono un’azione antinfiammatoria e anticoagulante:
ciò significa che “lubrificano” le piastrine, modificando la loro tendenza ad aggregarsi, cosicché il sangue fluisce meglio in tutto l’apparato circolatorio. Le statistiche dovrebbero mostrare se la quantità di Omega 3 assunta con il cibo è sufficiente. Questo almeno è il compito del Rapporto sull’alimentazione pubblicato dall’Ufficio Federale della Sanità Pubblica. L’ultimo rapporto è uscito nel 2005. Purtroppo, se confrontato con i Rapporti sull’alimentazione austriaco e tedesco, quello svizzero non è molto chiaro; in questo caso, la precisione per cui la Svizzera è famosa lascia un po’ a desiderare... I dati sugli Omega 3 riflettono quello che già sapevamo. È evidente, tuttavia, che le quantità di Omega 3 che si consiglia di assumere con il cibo o attraverso integratori alimentari sono minori in Svizzera rispetto ai paesi confinanti. Il Rapporto dimostra la potenza della lobby delle case farmaceutiche svizzere, tralasciando la sua funzione principale: fornire linee guida per una corretta alimentazione. Questo compendio si presenta in una forma nuova e si propone di fornire delucidazioni non soltanto ai profani, ma anche alle persone più esperte nel campo dell’alimentazione. Peter Rohner, nutrizionista |